[
ateatro
]
[
Associazione Culturale Ateatro
]
[
ate@tropedia
]
[
l'archivio
]
[
cerca nel sito
]
[
contatti
]
Gli speciali di www.ateatro.it
[
Le Buone Pratiche 2012
]
[
Un teatrino dell'Io
]
ISSN 2279-9184
23.3
Le recensioni di "ateatro":
I-TIGI
Il canto per Ustica di Marco Paolini
di
Oliviero Ponte di Pino
50.3
Il Che, la Nazionale & la classe operaia
Tre racconti teatrali per tre miti contemporanei
di
Oliviero Ponte di Pino
51.9
La perdita del mito ed il mito della perdita
Una riflessione
di
Davide Enia
55.53
Le recensioni di "ateatro":
Braccianti. La memoria che resta
di Armamaxa
di e con Enrico Messina e Micaela Sapienza
di
Anna Maria Monteverdi
56.13
L'oralità a teatro: una grammatica per immagini
Intervista ad Ascanio Celestini in occasione del Melpignano Rock Festival 2003 a Melpignano (Lecce)
di
Giuseppe Vitale
56.15
Storie mandaliche 2.0
di Andrea Balzola e Giacomo Verde a Castiglioncello
Verso una narrazione ipertestuale
di
Anna Maria Monteverdi
64.60
Le recensioni di "ateatro":
L’asino albino
di e con Andrea Cosentino
Regia di Andrea Virgilio Franceschi
di
Andrea Balzola
66.25
Autoritratto dell’artista da (non)narratore
Conversazione con Andrea Cosentino
di
Anna Maria Monteverdi
73.84
Il nuovo numero di "Prove di drammaturgia"
Il teatro di narrazione: una nuova performance epica?
di
Redazione "Prove di drammaturgia"
80.20
Marco Paolini: una scheda
da "Hystrio" 1.2005 Dossier "Teatro di narrazione"
di
Oliviero Ponte di Pino
80.21
Dal "Decalogo del buon narratore"
da "Hystrio" 1.2005 Dossier "Teatro di narrazione"
di
Oliviero Ponte di Pino
81.51
Libri & altro
: le origini del teatro di narrazione
Gerardo Guccini e Michela Marelli,
Stabat Mater. Viaggio alle fonti del 'teatro narrazione'
di
Oliviero Ponte di Pino
81.52
Il teatro di narrazione su
ateatro
e
olivieropdp
Un piccolo archivio
di
Redazione ateatro
81.48
Gli Album di Marco Paolini su Raitre
Con una intervista inedita a Gabriele Vacis e un piccolo database su Paolini
di
Redazione ateatro
81.49
Gli Album di Marco Paolini: un dossier
Dall'archivio di ateatro
di
Oliviero Ponte di Pino
81.50
Il progetto, il gruppo, i classici, la narrazione
Una intervista inedita a Gabriele Vacis (marzo 1999)
di
Oliviero Ponte di Pino
85.11
Una mail (ancora...) su
Stabat Mater
A Oliviero Ponte di Pino
di
Laura Curino
85.10
Una lettera su
Stabat Mater
A Oliviero Ponte di Pino
di
Gerardo Guccini
89.33
La narrazione teatrale
Una breve nota
di
Nevio Gàmbula
89.31
Italiani cìncali
: Mario Perrotta tra narrazione e personaggio
Una mail
di
Oliviero Ponte di Pino
89.32
Una via d'uscita dalla narrazione?
Una riposta a Oliviero Ponte di Pino su
Italiani cìncali
di
Mario Perrotta
97.18
Scrivere il racconto
La bottega dei narratori
a cura di Gerardo Guccini e altri testi sulla narrazione
di
Oliviero Ponte di Pino
120.32
Un teatro civile per un paese incivile? Una riflessione
In vista dell'incontro di Tavazzano
di
Oliviero Ponte di Pino
132.28
BP2011 MATERIALI
Un business model per il teatro civile?
Tra teatro di narrazione e musica
di
Daniele Biacchessi
Condividi
|
Copyright © 2001-2015, www.ateatro.it - Proprietà letteraria riservata.
Condividi
|
Please enable JavaScript to view the
comments powered by Disqus.