|  | 
              
                    | 
 
 
| 
 Alcune cose che si possono fare con i libri nel XXI secolo
 Controdizionario del libro ai tempi di Google, Amazon e dei social networks
 di Oliviero Ponte di Pino
 
 
 
 
 |  
| 
| container 
 
   
 animato dal desiderio di "far vivere i libri per sempre", Brewster Kahle ha iniziato a raccogliere nei container custoditi in un magazzino di Richmond, in California una copia per ciascun libro stampato del mondo. Kahle, imprenditore e pioniere di internet, aveva dato vita nel 1996 all'Internet Archive, con l'obiettivo di preservare tutte le pagine pubblicate in rete. Successivamente, ha allargato l'obiettivo: conservare una copia di tutti i libri cartacei pubblicati, per conservarli in container (ogni container può ospitare circa 40.000 volumi). Il modello, più che le grandi biblioteche come la Library of Congress, è lo Svalbard Global Seed Vault, che conserva in una grotta dell'Artico i semi di tutte le piante del globo. I libri non vengono dunque conservati per essere consultati, ma Kahle assicura che qualunque libro può essere recuperato nel giro di un'ora circa.
 |  |  
| Torna alla homepage. |  |  
                    |  |  |  |